PARTE COMUNE | |||
14 26 |
OTT.2021 OTT.2021 |
GIO MAR |
20.00-22.00 19.00-22.00 |
29 | OTT.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
2 | NOV.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
5 | NOV.2021 | VEN | 18.00-21.30 |
9 | NOV.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
11 | NOV.2021 | GIO | 19.00-22.00 |
12 | NOV.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
16 | NOV.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
19 | NOV.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
23 | NOV.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
25 | NOV.2021 | GIO | 19.00-22.00 |
30 | NOV.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
9 | DIC.2021 | GIO | 19.00-22.00 |
14 | DIC.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
16 | DIC.2021 | GIO | 19.00-22.00 |
21 | DIC.2021 | MAR | 19.00-22.00 |
11 | GEN.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
13 | GEN.2022 | GIO | 19.00-22.00 |
18 | GEN.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
21 | GEN.2022 | VEN | 18.00-22.00 |
25 | GEN.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
27 | GEN.2022 | GIO | 19.00-22.00 |
29 | GEN.2022 | SAB | 08.00-13.00 |
1 | FEB.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
2 | FEB.2022 | MER | 18.00-22.00 |
5 | FEB.2022 | SAB | 08.00-13.00 |
8 | FEB.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
9 | FEB.2022 | MER | 18.00-22.00 |
PARTE SPECIFICA MERCI | |||
12 | FEB.2022 | SAB | 08.00-14.00 |
15 | FEB.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
16 | FEB.2022 | MER | 18.00-22.00 |
19 | FEB.2022 | SAB | 08.00-13.00 |
22 | FEB.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
23 | FEB.2022 | MER | 18.00-22.00 |
25 | FEB.2022 | VEN | 18.00-22.00 |
1 | MAR.2022 | MAR | 19.00-22.00 |
2 | MAR.2022 | MER | 18.00-22.00 |
PARTE SPECIFICA PERSONE | |||
26 | NOV.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
3 | DIC.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
10 | DIC.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
17 | DIC.2021 | VEN | 18.00-22.00 |
14 | GEN.2022 | VEN | 18.00-22.00 |
19 | GEN.2022 | MER | 18.00-22.00 |
22 | GEN.2022 | SAB | 08.00-12.00 |
26 | GEN.2022 | MER | 18.00-22.00 |
28 | GEN.2022 | VEN | 18.00-21.00 |
Il corso per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone o di merci ha una durata di 130 ore con frequenza obbligatoria. Inoltre sempre con frequenza obbligatoria si devono fare dieci ore di lezioni pratiche su idoneo automezzo.
I corso sono in genere a cadenza semestrale.
Chi è già in possesso di una carta di qualificazione del conducente (merci o persone) e deve integrare con l'altra (merci o persone ) dovrà svolgere un corso con frequenza obbligatoria di 35 ore di teoria e due ore e mezza di guida.
Per eventuali informazione contattare il Consorzio al n. 0444914521.
• corso formazione iniziale cqc persone iscrizioni entro il 20 gennaio 2015
(informazioni in segreteria)
• corso formazione iniziale cqc merci iscrizioni entro il 20 febbraio 2015
(informazioni in segreteria)
Consorzio Autoscuole Associate Vicenza - Via Zamenhof, 707 - 36100 Vicenza - Tel. 0444 914521 - Fax 0444 917649 - Cell. 329 6718653 - P.I. 02551360247 - www.consorzioasa.it - info@consorzioasa.it